Lo spazio espositivo
Con cinque diverse aree allestibili all’interno e all’esterno, la tecnologia di base e il supporto logistico offerti dalla struttura, l’Acquario Romano è il luogo ideale per pianificare la tua mostra d’arte nel cuore di Roma e del quartiere Esquilino, ad un passo dalla stazione Termini.
Scegli l’ambiente adatto alla tua mostra
Monitor P è uno dei quattro vani anulari che circondano la Sala centrale dell’Acquario Romano. Confinante con l’atrio e accessibile da tre gradini, ospita opere grafiche “da parete” come tele, disegni, fotografie e tavole progettuali.
Area
60 mq ca.
Capienza
30 persone sedute
Il suggestivo anello ellittico del primo piano, con le logge con balaustre decorate che permettono una vista a tuttotondo sulla sala centrale, può ospitare mostre di opere grafiche, fotografiche e scultoree da disporre lungo la porzione muraria perimetrale.
Area
400 mq ca. / 3,50 m di altezza
Capienza
Fino a 50 persone sedute a platea Fino a 120 persone sedute a placée
L’area esterna del complesso, già arricchita dal sito archeologico di epoca Romana, si presta ad interventi artistici site-specific come installazioni e performance, progetti di digital e 3d-art, video-mapping e visual projection sulle superfici dell’edificio.
Area
4000 mq ca. (di cui 1500 mq di servizio / 2500 mq fruibili dal pubblico)
Capienza
1000 persone in compresenza
Il grande salone ellittico della struttura si presta ad esposizioni immersive di arte tridimensionale e installazioni di ampia dimensione. L’ambiente permette l’allestimento di pareti e moduli separatori secondo necessità della mostra. Il soffitto è un grande lucernario circolare (150 mq) oscurato esternamente in modo permanente.
Area
500 mq ca. / 16 m di altezza
Capienza
Fino a 250 persone sedute a platea e placée
Le percorrenze del piano seminterrato ospitano un vero e proprio hub espositivo dedicato ad attività di arte urbana, murale, ex tempore e site-specific. L’ingresso indipendente dal giardino garantisce una maggiore accessibilità e viabilità all’area.
Area
120 mq ca. / 3 m di altezza
Capienza
Fino a 100 persone in piedi con mostra allestita
FAQ
Consulta le domande più frequenti sull’organizzazione e la logistica di mostre e allestimenti.
Gli spazi sono rivolti ad artisti e artiste, designer, maker, creativi, studi, collettivi e istituzioni artistiche pubbliche e private.
Per prenotare uno spazio è sufficiente scrivere a segreteria@casadellarchitettura.it inviando materiale chiaro ed esaustivo delle opere che si desidera esporre.
La quota di partecipazione, erogabile via bonifico bancario e comprensiva di IVA, viene definita sul caso specifico, tenendo in considerazione la natura della mostra, lo spazio espositivo desiderato e l’effort logistico necessario.
Gli spazi sono a disposizione dell’artista per una durata massima di 14 giorni.
Sì, è possibile riservare più di uno spazio contemporaneamente per la stessa mostra.
Sì, l’assicurazione delle opere è obbligatoria.
Gli spazi espositivi hanno dimensioni specifiche e una conformazione spaziale curvilinea; pertanto, ogni mostra verrà progettata in base allo spazio scelto. Per approfondire, scarica il pacchetto tecnico che trovi nella descrizione di ogni area.
Il numero delle opere dipende dalla tipologia e dal dimensionamento delle opere stesse.
Le procedure di allestimento e relativo disallestimento seguono le organizzazioni logistiche del complesso monumentale e sono da accordare con l’ufficio progettazione in fase preliminare.
Sì, l’Acquario Romano mette a disposizione personale addetto per l’allestimento e il disallestimento delle mostre.