"Da inserire in una visita della capitale fuori dagli itinerari standard."

"Un posto magico, antico e moderno che ti lascia senza possibilità di replica. Un'altra perla nascosta della Città Eterna."

"Struttura meravigliosa in luogo defilato. Giardino sempre aperto al pubblico e sorvegliato."

"Un posto storico riqualificato bene e ben riutilizzato."

"Struttura monumentale di grande impatto e polifunzionale in relazione ad eventi in essa realizzati."

Storia

STORIA del Complesso Monumentale

L'idea di costruire un acquario a Roma si deve all'ittiologo Pietro Carganico, originario di Como, giunto a Roma all'inizio degli anni '80 dell'800 per realizzare il suo progetto: creare nella capitale uno stabilimento di piscicultura e un acquario.
Le sue richieste e presentazioni dei relativi progetti alle autorità comunali si inseriscono in un preciso orientamento politico e di sviluppo, coerente agli indirizzi ideologici di Quintino Sella, ed alla sua idea di Roma da caratterizzare come centro della scienza.
Nel 1882 il Consiglio Comunale delibera la concessione gratuita al Carganico di un'area dell'Esquilino, nella parte orientale della città, punto d'arrivo della ferrovia, e oggetto dopo l'unità d'Italia del nuovo sviluppo urbanistico della capitale.
“All'Acquario Romano è affidata la gestione dell'immobile della Casa dell'Architettura, l’organizzazione e la produzione delle attività culturali.”
Fino al 1894 sono ancora funzionanti le vasche con i pesci nella sala centrale... SEGUE

Attività

La società Acquario Romano S.r.L.

Nel luglio del 2003 il Comune di Roma concede all'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia l'uso dell'immobile denominato Acquario Romano per la realizzazione della Casa dell'Architettura.
L’ operazione si inserisce nel più ampio quadro della politica culturale del Comune che in quel periodo promuoveva anche la Case del Cinema, del Jazz, delle Letterature, la Casa dei Teatri.
A differenza di tutte le altre la Casa dell'Architettura gode di autonomia amministrativa.
Le attività della Casa dell'Architettura seguono indirizzi generali individuati da un Comitato Tecnico Scientifico formato da sei esperti (tre indicati dall'Ordine e tre di nomina comunale) e presieduto da una personalità di nomina congiunta.
Già in sede di convenzione tra Comune ed Ordine si prevedeva la possibilità di costituire una struttura di servizio cui affidare la gestione dell'immobile e l'organizzazione e la produzione delle attività culturali. È così che, nel settembre 2003, nasce l'Acquario Romano srl, società In House dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia.
La Società  provvede all'organizzazione logistica e del personale... SEGUE

News

aMARMI - Mostra fotografica di Riccardo Acerbi

Dal 26 gennaio al 26 febbraio 2023, sarà possibile ammirare gratuitamente presso la Casa dell'Architettura complesso monumentale Acquario Romano la mostra “aMARMI. Il Foro Italico negli scatti di Riccardo Acerbi” a cura di Georgiana Ionescu.

L’evento verrà presentato in anteprima il 25 gennaio alle ore 19.30. 

In mostra, 30 scatti d’autore ... >LEGGI TUTTO

Mostra "Alla scoperta della Camera dei Deputati" di Gianni Giansanti

Dal 27 dicembre sino al 22 gennaio 2023 sarà possibileammirare gratuitamente presso la Casa dell'Architettura, complesso monumentaleAcquario Romano, nel cuore dell’Esquilino a pochi passi dalla Stazione Termini, la mostra “Alla scoperta della Camera dei deputati”, a cura di Francesco Zizola, un progetto di PROGETTO GOLDSTEIN,  ASSOCIAZIONE “MUSICARTE&NATURA” promossa da CASA ... >LEGGI TUTTO

Natale alla Casa

Casa dell’Architettura dà inizio alla sua programmazione natalizia con Natale alla Casa. Dal 12 dicembre 2022 al 9 gennaio 2023, concerti, spettacoli e mostre animeranno il complesso monumentale dell’Acquario Romano, per delle festività natalizie all’insegna della creatività e dell’intrattenimento e per un pubblico di tutte le età. 

>LEGGI TUTTO

Performance Remember not to Forget - Cor Mundi - 19 novembre

Il 19 novembre alle ore 18 presso la Casa dell'Architettura, complesso monumentale dell'Acquario Romano in Piazza manfredo Fanti 47, si terrà la performance "Remember not to Forget - Cor Mundi –", realizzata da La Liturgia del senso (duo artistico composto da Isabella Noseda e Alessandro di Cola) e con la partecipazione ... >LEGGI TUTTO

Musei in Musica 2022

Immersione nell’arte e nella musica per una sintonia tra percezione sensoriale e dimensione della memoria

L’evento “Musei in Musica”, in programma il 19 novembre a partire dalle 20.30, trasformerà gli spazi della Casa dell’Architettura (piazza Manfredo Fanti 47), in collaborazione con l’Ordine degli architetti di Roma e provincia, in un suggestivo ... >LEGGI TUTTO

PRIMA GIORNATA NAZIONALE “GIOVANI E MEMORIA” – Eventi alla Casa dell’architettura / Complesso monumentale dell’Acquario Romano – Novembre 2022

A seguito della Prima Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”, l’iniziativa che si è tenuta lo scorso 31 ottobre presso la Casa dell'Architettura, un fitto calendario di eventi a ingresso gratuito popola il compendio monumentale dell'Acquario Romano per tutto il mese di novembre. 

Organizzata dalla Struttura di missione per la valorizzazione degli ... >LEGGI TUTTO

Tratti _Fonemi_Segni - chiusura mostra

Venerdì 16 settembre alle ore 18:00 si terrà presso l’Acquario Romano – Casa dell’Architettura di Piazza Manfredo Fanti 47 a Roma l’incontro conclusivo della mostra “Chiosa la Casa”, a cura di

Tommaso Brasiliano con Alessio Patalocco e Andrea Viviani

 

Il progetto nasce sullo spunto del libro di Simona Bonanni e Andrea Viviani ... >LEGGI TUTTO

Finissage mostra "Coesione: Acqua e vita"

Lunedì 12 settembre 2022 dalle ore 10:00 fino alle 13:00 finissage evento della mostra Coesione: Acqua e vita in corso presso l’Acquario Romano - Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti 47 a Roma. L’esposizione Coesione: Acqua e vita è a cura di Oriana Impei, Francesco Gallo Mazzeo, le associazioni ASIART ... >LEGGI TUTTO

CHIUSURA PAUSA ESTIVA

CHIUSURA UFFICI ACQUARIO ROMANO

Gli uffici di Acquario Romano saranno chiusi dal 15 al 19 agosto.

 

 

CHIUSURA MOSTRE

Le mostre all'interno dell'Acquario Romano (9x100='900, AcquAria.Featuring the sculpture habitat, Coesione: Acqua e Vita) saranno chiuse al pubblico dal 15 al 19 agosto.

Le aperture riprenderanno regolarmente lunedì 22 agosto con il consueto orario:

lunedì - venerdì, ... >LEGGI TUTTO

AcquAria. Dove piovono le stelle

AcquAria. Dove piovono le Stelle

 

Notte di San Lorenzo – lezione di astronomia, musica, degustazioni

Mercoledì 10 agosto, ore 21:00 - 23:30

Ingresso gratuito

 

Per la notte di San Lorenzo, mercoledì 10 agosto alle ore 21, Acquario RomanoCasa dell’Architettura apre i suoi cancelli per una serata di osservazioni astronomiche, musica e degustazioni.

Proseguendo le ... >LEGGI TUTTO

Coesione: Acqua e vita. Mostra all'Acquario Romano

Coesione: Acqua e vita

 

 Mostra d’arte contemporanea

Acquario Romano

4 agosto – 12 settembre

Ingresso gratuito

 

 

Giovedì 4 agosto 202 alle ore 18:00 fino alle 23.30 inaugura presso Acquario Romano - Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti 42 a Roma, l’esposizione Coesione: Acqua e vita, a cura di Oriana Impei, Francesco Gallo Mazzeo e ASIART ... >LEGGI TUTTO

AcquAria – Featuring the sculture habitat. Mostra di scultura all’Acquario Romano.

AcquAria – Featuring the sculture habitat

 

Mostra collettiva di scultura

Acquario Romano, Piazza Manfredo Fanti 47

Dal 29 luglio al 29 settembre, ore 10 - 18

Ingresso gratuito

E coloro che furono visti danzare

vennero considerati pazzi

da quanti non potevano

sentire la musica.

F. Nietzsche

AcquAria – Featuring the sculture habitat (29.07 – 29.09) è una mostra collettiva ... >LEGGI TUTTO

Procedura per l'affidamento delle attività in ambito formativo. Profilo: Tutor - Elenco idonei

a seguito dei lavori di valutazione da parte della commissione, all'uopo istituita dal consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC di Roma e Prov. con delibera del 12.05.2020, e del Rinnovo, per riapertura termini, dell’avviso di partecipazione alla selezione per la costituzione di una short list di architetti per lo svolgimento di attività ... >LEGGI TUTTO

ERRATA CORRIGE - Avviso per la partecipazione alla procedura di preselezione per l’affidamento delle attività in ambito formativo - 20/10/2020

prot. PU 1158 / 2020-11-10C.A.

 

Oggetto: ERRATA CORRIGE - Avviso per la partecipazione alla procedura di preselezione per l’affidamento delle attività in ambito formativo. Profilo: Coordinatore / Direttore scientifico -Elenco idoneiSi inoltra l'errata corrige dell'elenco dei candidati idonei per l'avviso di cui all'oggetto da sostituire a quelloattualmente pubblicato nella sezione Amministrazione ... >LEGGI TUTTO

avvisi selettivi di cui all'addendum n.1 al contratto di servizi 2020 - selezione costituzione di short list di architetti per svolgimento attività in ambito formativo per l’inserimento nel profilo “tutor” - RETTIFICA E RIAPERTURA TERMINI

Oggetto: avvisi selettivi di cui all'addendum n.1 al contratto di servizi 2020 - selezione per la costituzione di short list di architetti per lo svolgimento di attività in ambito formativo per

l’inserimento nel profilo “tutor” - RICHIESTA RETTIFICA E RIAPERTURA TERMINI :

a seguito del rilievo dell’errore materiale presente nella sezione dell’avviso per la ... >LEGGI TUTTO

ERRATA CORRIGE - Avviso per la partecipazione alla procedura di preselezione per l’affidamento delle attività di organizzazione e coordinamento di progetti speciali

Errata Corrige

in merito all' "Avviso per la partecipazione alla procedura di preselezione per l’affidamento delle attività di organizzazione e coordinamento di progetti speciali" con la presente si segnala che in data 16 luglio 2020 è stato riscontrato un refuso a pagina 5 (punto 2  primo capoverso) riportante i ... >LEGGI TUTTO

avvisi selettivi per incarichi di: Coordinatore/Direttore Scientifico; attività di organizzazione e coordinamento progetti speciali; short list architetti per svolgimento attività in ambito formativo

La società Acquario Romano srl, giusto addendum prot. N. 508 del 18.05.2020 al contratto di servizio prot. N. PU/ORDARCRM/310 del 4 marzo 2020, sottoscritto in virtù del rapporto “in house” della società con l’OAR, deve indire selezione per individuare soggetti cui conferire, in proprio o da parte dell’Ordine degli Architetti ... >LEGGI TUTTO

avviso di indagine di mercato, per l'affidamento in concessione del servizio di ristorazione e bar

avviso di indagine di mercato, per l'affidamento in concessione del servizio di ristorazione e bar nonché servizi di catering a supporto degli eventi istituzionali, da svolgersi presso il compendio monumentale denominato Acquario Romano sito in Roma piazza M. Fanti n.47, sede dell’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma ... >LEGGI TUTTO

GESTIONE EMERGENZA AGENTE BIOLOGICO CORONAVIRUS

A seguito dell'emergenza dell'agente biologico coronavirus si comunica quanto di seguito:

 

Il giardino dell’Acquario Romano rimarrà chiuso al pubblico, al fine di limitare il rischio di contagio.

L’accesso ai lavoratori della struttura ed agli architetti fruitori dei servizi, è consentito nelle sole giornate di lunedì e mercoledì con orario 9.00-13.00 e 14.30-16.30, in ... >LEGGI TUTTO

Collaborazioni / Partenariati / Clienti

COMUNE DI ROMA
PROVINCIA DI ROMA
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE
GALLERIA NAZIONALE DI ARTE MODERNA
MAXXI
UNIVERSITA’ ROMA TRE
AMBASCIATA COREANA
AMBASCIATA DI FRANCIA
ORDINE DEGLI INGEGNARI
ISTITUTO LUCE
ISTITUTO NAZIONALE PER LA GRAFICA
RAI
AMBASCIATA FINLANDESE
AMBASCIATA DI SPAGNA
PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA
UNIVERSITA' DI CATANIA E SIRACUSA
INARCH SICILIA
AMBASCIATA DI COLOMBIA
ACCADEMIE STRANIERE IN ITALIA
REGIONE LAZIO
ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO
COMUNITÀ EBRAICA DI ROMA
MiBAC
ISPRA
MIUR
PROVINCIA DI ROMA
COMMISSIONE EUROPEA
NIAF - NATIONAL ITALIAN AMERICAN FOUNDATION
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
UNIVERSITA’ DEL FORO ITALICO
CNR
UNIVERSITA’ ROMA3
LAW SOCIETY OF ENGLAND AND WALES
UNICAM
MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E TRASPORTI
FEDERPARCHI
MOROSO SPA
ACTION GROUP
VALENTINO MAISON
ITALIA TRAVEL AWARDS
SAVE THE CHILDREN
SAMBONET E ROSENTHAL
ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO
A.S. ROMA
CANTINA LUCE FRESCOBALDI
GIANNI ORIGONI GRIPPO & PARTNER
WIND
TAKEDA FARMACEUTICA
HEINEKEN
TELECOM
VODAFONE
CARIPARMA
UNICREDIT
UISP-CSI
SIGMA-TAU
COOPFOND
CAMILLO BONA
ALTEA ITALIA
PRESOTTO INDUSTRIE MOBILI
SOLE 24 ORE
HUAWEI
LA7
RAI5
BNL
RAI3
INDIGO FILM
FILMAURO
DEUTSCHE BANK
PACO CINEMATOGRAFICA
AXA
WILDESIDE
BULGARI
UNICEF
CORRIERE DELLA SERA
MERANO WINE FESTIVAL
RENAULT
COCACOLA
KLM
ERNST & YOUNG
HONDA
SAMSUNG
BRISTOL-MYERS SQUIBB
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY
VIRGIN ACTIVE
ACQUIRENTE UNICO
ENEA
ALTA ROMA
FILLEA-CGIL
UIL SCUOLA
LEO PHARMA
COLLEGIO DOCENTI UNIVERSITARI DI DISCIPLINE ODONTOSTOMATOLOGICHE
BACI PERUGINA (NESTLE’)
IDC ITALIA
CANOVA CLUB
JUNGHEINRICH
NOVARTIS
ANNAO ASSOMED
DISCOVERY
HOGAN LOVELLS
SICPRE (SOCIETA’ITALIANA DI CHIRURGIA PLASTICA)
IBM ITALIA
BBC
SIMEU (SOCIETA’ ITALINA DI MEDICINA DI EMERGENZA-URGENZA)
FORMULA E
(ESGAR) EUROPEAN SOCIETY OF GASTROABDOMINAL RADIOLOGY
TUPPERWARE
PRIME GLOBAL
MASDA
SKYTG24
FEDERPARCHI
BICA – BORSA INTERNAZIONALE SULLA COMUNICAZIONE D’IMPRESA
FONDAZIONE ISTITUTO GRAMSCI
FONDAZIONE CESPE
ASSET CAMERA
CONFINDUSTRIA
FERROVIE DELLO STATO
SPI-CGIL
INCA – CGIL
CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Testimonianze